Siamo orgogliosi di condividere che Area Science Park ha ottenuto il primo premio nella categoria “Energia e Clima” (sezione enti pubblici, consorzi, amministrazioni) per il nuovo laboratorio di Microscopia Elettronica (LAME) nel campus di Basovizza.
Archest, capogruppo del RTI con Traverso – Vighi Architetti, Ing. Eleftherios Mitsiogiannis, Ing. Vittorio Bozzetto e Geol. Umberto Stefanel, ha curato il progetto esecutivo e sta seguendo in qualità di Direzione Lavori e Coordinamento della Sicurezza la realizzazione dell’edificio.
Nella stessa categoria (sezione imprese e startup) segnaliamo il primo premio al progetto APT EcoMove. La parte più innovativa dell’iniziativa è la realizzazione, nella zona di Monfalcone, di un impianto di produzione di idrogeno rinnovabile destinato ad alimentare i mezzi pubblici. Anche in questo caso, Archest è coinvolta in qualità di progettista dell’hub (nuovo deposito mezzi, palazzine direzionali, stazione di rifornimento di idrogeno e parco fotovoltaico), curando la fase di PFTE e autorizzativa dell’intervento.
Risultati che dimostrano come Archest stia seguendo la giusta direzione, integrando la sostenibilità ambientale come valore centrale in ogni progetto.