NEWS
TERMINATI I LAVORI DI COSTRUZIONE DELL’INTERVENTO DI SOCIAL HOUSING DI MONFALCONE
Terminati i lavori di costruzione dell’area “Ex Gaslini” a Monfalcone. L’intervento di #socialhousing finanziato da Banca Finint e realizzato da ICI Coop nasce con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita aumentando le opportunità di condivisione e integrazione...
ARCHEST INSIEME A CIMOLAI SPA PER UNA LEZIONE AL POLITECNICO DI MILANO SU SPORT&DESIGN MANAGEMENT
Nella giornata di venerdì 27 maggio Stefano Costantini, Managing Partner di Archest, insieme a Federico Iori partner di ASF (Archest Special Steel & Facades) e agli ingegneri Stefano Tonon ed Eleonora Lucchese rispettivamente project manager e BIM manager di...
ARCHEST SU HOTEL DOMANI MAGAZINE PER IL PROGETTO DI LAGUNA FARO SUITES A GRADO
Ecco come Hotel Domani Magazine descrive il Laguna Faro Suites di Grado, una nuova struttura realizzata da Setten Genesio S.p.A. e progettata da Archest "che ha creato un rifugio cinque stelle inondato di luce, in una esclusiva location nella laguna dell’isola”. Gli...
TERMINATI I LAVORI DI COSTRUZIONE DELL’INTERVENTO DI SOCIAL HOUSING “BORC DE ROE” A UDINE
Terminati i lavori di costruzione di “Borc de Roe”, intervento residenziale di social housing finanziato da Banca Finint e realizzato da Icop (I.CO.P. S.p.A. Società Benefit). L’obiettivo del progetto è stato quello di migliorare la qualità della vita e delle...
AVVIATI I LAVORI PER L’AMPLIAMENTO DEL FABBRICATO PER EYOF 2023 A SAPPADA
Avviati i lavori per l’ampliamento del fabbricato che diverrà una delle strutture di punta delle piste di fondo per EYOF Friuli Venezia Giulia 2023 a Tarvisio. La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ha stanziato dei fondi per l’adeguamento e il potenziamento di...
PROGETTO DEFINITIVO TERMALISMO E WELLNESS TERME ROMANE MONFALCONE
@Archest si è aggiudicata il progetto definitivo dello sviluppo termalismo e wellness Terme Romane di Monfalcone, un’opera da 5 milioni di euro che rientra in un progetto più ampio da 9 milioni. Nella giornata di ieri è avvenuta la cerimonia di presentazione del...
IL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO IN UNA SMART ENERGY COMMUNITY
È iniziata l’attività di ricerca nell’ambito del progetto “Il sistema Edificio-Impianto in una Smart Energy Community” frutto di una convenzione tra l’Università degli Studi di Udine ed Archest. L’attività, supervisionata dalla responsabile scientifica dell’Università...
APPROVATA LA REALIZZAZIONE DELL’IMPIANTO MECCANIZZATO DI RISALITA AL CASTELLO DI UDINE
Approvata la realizzazione dell’impianto di risalita al colle del Castello di Udine. L’obiettivo atteso dall’Amministrazione comunale è quello di creare un collegamento accessibile meccanizzato tra il Piazzale del Castello e Piazza I Maggio contribuendo alla...
REALIZZAZIONE DI NUOVO SOTTOPASSO FERROVIARIO A PALMANOVA
Procedono i lavori di realizzazione di una nuova rotatoria con limitrofo sottopasso ferroviario a sostituzione dell'attuale passaggio a livello sull'arteria che collega la città di Palmanova ad Udine. Tutte le attività sono state organizzate al fine di evitare fermi...
PROGETTO DEFINITIVO PISCINA CASTELFRANCO VENETO
E' stato consegnato il progetto definitivo delle nuove piscine di Castelfranco Veneto. L'intervento da 10 milioni di euro si sviluppa su un ambito interno nella quale sono previste una piscina ad 8 corsie, una vasca ricreativa, una vasca per bimbi, una vasca...
INIZIO LAVORI CASA CAVOUR UDINE
Sono iniziati i lavori di risanamento conservativo di Casa Cavour, palazzo storico situato nel cuore di Udine, che consentiranno di restituire l’edificio alla città mediante la realizzazione di 16 unità abitative esclusive e spazi commerciali / direzionali al piano...
CONTINUANO I LAVORI DEL DATA CENTER TECNOPOLO BOLOGNA
Proseguono i lavori del 4° lotto del Tecnopolo di Bologna da parte di Cefla e del Gruppo ICM, per la realizzazione della nuova sede del supercomputer Leonardo uno dei cinque supercomputer più potenti nel mondo. L’intervento da 55 milioni di euro, finanziato...
CONTINUANO I LAVORI DELLE Y-TOWERS AD AMSTERDAM
Continuano i lavori delle Y-Towers, due torri con destinazione commerciale, direzione e residenziale in centro ad Amsterdam di 33 piani. L'intervento ha un'estensione complessiva di 99.200 mq e un valore complessivo di 245 milioni di euro. Archest ha curato la...
ARCHEST AGGIUDICATARIA DELLA GARA PER IL PROGETTO DEL NUOVO CENTRO DIREZIONALE IN ZIU A UDINE
Archest, mandataria del raggruppamento temporaneo con SBGA e SEINGIM, è risultata aggiudicataria della gara, bandita dalla Stazione Appaltante Consorzio di Sviluppo Economico del Friuli, avente come oggetto il Progetto di fattibilità tecnica ed economica, la...
VIA AI LAVORI PER L’AMPLIAMENTO, LA RISTRUTTURAZIONE E L’AMMODERNAMENTO DEL COMPLESSO TERMALE DI GRADO
Sono iniziati i lavori di costruzione del lotto 1 delle Terme di Grado, con i primi 5 milioni di euro messi a disposizione da PromoTurismoFVG. Questo primo lotto consiste in opere di adeguamento alle norme di sicurezza, rifacimento degli impianti elettrici, tecnici e...